IL CIMITERO DEGLI EPICUREI
1) Indica come è costruito il canto, che ha un suo preciso equilibrio interno e può essere definito "chiuso".
2) Spiega il peccato che viene punito in questo cerchio e la legge del contrappasso.
3) Tenendo presente il suo pensiero filosofico, è giusto considerare Epicuro un eretico? Perchè Dante lo inserisce in questo luogo?
FARINATA DEGLI UBERTI (attoI)
4) Farinata appare a Dante improvvisamente: come si presenta e perchè lo interpella?
5) Qual è la reazione di Dante? Come lo sollecita Virgilio?
6) Riferendoti al testo, evidenzia gli elementi linguistici che connotano il carattere del Ghibellino (considera le sue parole, la sua postura e la sua impassibilità).
7) Ricostruisci gli eventi storici a cui si allude nel dialogo - vero duello verbale tra il guelfo e il ghibellino - tenendo presente anche la biografia di Farinata.
CAVALCANTE DE' CAVALCANTI (atto II)
8) Anche Cavalcante appare a Dante improvvisamente, a interrompere il suo colloquio con Farinata, ma l'immagine è decisamente diversa sia per la posizione che assume sia per il tono delle sue parole. Spiega.
9) Un equivoco sta alla base dell'interferenza del dannato in questione che ha una unica preoccupazione. Indica l'equivoco e la preoccupazione.
10) Parlando del padre, Dante in realtà sembra voler "fare i conti" col figlio. Spiega questa affermazione.
LA PROFEZIA DI FARINATA (atto III)
11) La conclusione del dialogo tra Dante e Farinata ha un tono diverso, pacato e mesto, che culmina con la profezia dell'esilio dantesco. Spiega.
UN DUBBIO DI DANTE
12) Quale dubbio suscitano in Dante le parole di Cavalcanti riguardo al livello di conoscenza dei dannati?
13) Perchè vedono con mala luce?
Nessun commento:
Posta un commento