Donne che hanno fatto la storia
Marie Curie
1867-1934
Prima donna a vincere un Nobel e unica persona ad averne vinti due in due campi diversi (Fisica e Chimica). Pioniera nello studio della radioattività.
Rita Levi Montalcini
1909-2012
Neurologa italiana vincitrice del Nobel per la Medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di accrescimento nervoso.
Rosa Parks
1913-2005
Simbolo del movimento per i diritti civili negli USA. Rifiutò di cedere il posto su un autobus a un bianco nel 1955, innescando il boicottaggio dei bus a Montgomery.
Ada Lovelace
1815-1852
Considerata la prima programmatrice della storia. Collaborò con Charles Babbage sulla macchina analitica, scrivendo il primo algoritmo per essere processato da una macchina.
Malala Yousafzai
1997-
Attivista pakistana per l'educazione femminile, vincitrice del Nobel per la Pace nel 2014. Sopravvissuta a un attentato talebano a 15 anni.
Frida Kahlo
1907-1954
Artista messicana nota per i suoi autoritratti e l'impegno politico. Simbolo del femminismo e dell'identità culturale messicana.
Emmeline Pankhurst
1858-1928
Leader del movimento suffragista britannico. Fondò la Women's Social and Political Union, combattendo per il diritto di voto alle donne.
Wangari Maathai
1940-2011
Ambientalista keniota, prima donna africana a vincere il Nobel per la Pace (2004). Fondò il Green Belt Movement che piantò oltre 50 milioni di alberi.
Coco Chanel
1883-1971
Rivoluzionò la moda femminile, liberando le donne dalle costrizioni dei corsetti. Icona dello stile e dell'imprenditoria femminile.
Valentina Tereshkova
1937-
Prima donna nello spazio (1963) a bordo della Vostok 6. Eroe dell'Unione Sovietica e simbolo della parità di genere nella scienza.