Credo molto nelle potenzialità dei social network e vi sto di fatto spendendo le mie migliori energie. Sono convinta che una scuola 2.0 debba affiancare a un solido studio dei contenuti una diffusione degli stessi in un formato appetibile e soprattutto vicino alle modalità di comunicazione degli studenti, che di certo al giorno d'oggi non scrivono soltanto con carta e penna, ma ricorrono spesso alla leggerezza dei bits. Qualcosa che del resto già Calvino aveva preconizzato nelle sue Lezioni Americane.

Confrontarsi con il pubblico della comunità social, ben più vasto del microcosmo classe (e potenzialmente infinito), proponendo il proprio lavoro, significa per gli studenti sviluppare ottime doti di sintesi nell'esposizione dei contenuti e mantenere buon controllo ortografico. Non solo, essi devono imparare a scrivere in modo accattivante e spigliato, così da ottenere l'attenzione dei lettori, nonché variare il registro stilistico a seconda delle diverse situazioni comunicative.

domenica 2 marzo 2025

Flashcards: Donne nella storia

Donne nella Storia - Flashcards

Donne che hanno fatto la storia

Marie Curie

1867-1934

Prima donna a vincere un Nobel e unica persona ad averne vinti due in due campi diversi (Fisica e Chimica). Pioniera nello studio della radioattività.

Rita Levi Montalcini

1909-2012

Neurologa italiana vincitrice del Nobel per la Medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di accrescimento nervoso.

Rosa Parks

1913-2005

Simbolo del movimento per i diritti civili negli USA. Rifiutò di cedere il posto su un autobus a un bianco nel 1955, innescando il boicottaggio dei bus a Montgomery.

Ada Lovelace

1815-1852

Considerata la prima programmatrice della storia. Collaborò con Charles Babbage sulla macchina analitica, scrivendo il primo algoritmo per essere processato da una macchina.

Malala Yousafzai

1997-

Attivista pakistana per l'educazione femminile, vincitrice del Nobel per la Pace nel 2014. Sopravvissuta a un attentato talebano a 15 anni.

Frida Kahlo

1907-1954

Artista messicana nota per i suoi autoritratti e l'impegno politico. Simbolo del femminismo e dell'identità culturale messicana.

Emmeline Pankhurst

1858-1928

Leader del movimento suffragista britannico. Fondò la Women's Social and Political Union, combattendo per il diritto di voto alle donne.

Wangari Maathai

1940-2011

Ambientalista keniota, prima donna africana a vincere il Nobel per la Pace (2004). Fondò il Green Belt Movement che piantò oltre 50 milioni di alberi.

Coco Chanel

1883-1971

Rivoluzionò la moda femminile, liberando le donne dalle costrizioni dei corsetti. Icona dello stile e dell'imprenditoria femminile.

Valentina Tereshkova

1937-

Prima donna nello spazio (1963) a bordo della Vostok 6. Eroe dell'Unione Sovietica e simbolo della parità di genere nella scienza.

domenica 23 febbraio 2025

Questionario sui Fenici

Questionario sui Fenici

Questionario sui Fenici

1. Dove si stabilirono i Fenici intorno al 1650 a.C.?




2. Quale risorsa naturale aiutò i Fenici a costruire navi?




3. Quale stella usavano i Fenici per navigare di notte?




4. Qual era una caratteristica significativa delle città fenicie?




5. Quale delle seguenti era una famosa colonia fenicia?




6. Quale prodotto unico commerciavano i Fenici che era fatto da un mollusco?




7. Di cosa era composto il sistema di scrittura fenicia?




8. Chi era il dio principale dei Fenici?




9. Cosa successe alla città di Tiro nel 332 a.C.?




10. Perché i Fenici erano considerati grandi commercianti?




Risultati


venerdì 20 dicembre 2024

Letture natalizie 2024

🎄📚 Scopri le Letture Natalizie 2024! 📚🎄
Immergiti nell'atmosfera magica del Natale con una raccolta speciale di testi da leggere in formato PDF.
👉 Guarda il video qui sotto e accedi ai testi completi tramite QUESTO LINK
✨ Non perdere l'occasione di dedicarti a una lettura ispirata e coinvolgente in questo periodo di festa. Condividi con chi ami e rendi il Natale ancora più speciale!