Credo molto nelle potenzialità dei social network e vi sto di fatto spendendo le mie migliori energie. Sono convinta che una scuola 2.0 debba affiancare a un solido studio dei contenuti una diffusione degli stessi in un formato appetibile e soprattutto vicino alle modalità di comunicazione degli studenti, che di certo al giorno d'oggi non scrivono soltanto con carta e penna, ma ricorrono spesso alla leggerezza dei bits. Qualcosa che del resto già Calvino aveva preconizzato nelle sue Lezioni Americane.

Confrontarsi con il pubblico della comunità social, ben più vasto del microcosmo classe (e potenzialmente infinito), proponendo il proprio lavoro, significa per gli studenti sviluppare ottime doti di sintesi nell'esposizione dei contenuti e mantenere buon controllo ortografico. Non solo, essi devono imparare a scrivere in modo accattivante e spigliato, così da ottenere l'attenzione dei lettori, nonché variare il registro stilistico a seconda delle diverse situazioni comunicative.

lunedì 6 aprile 2015

Dante - Divina Commedia - Inferno, Canto VI - questionario di analisi.




CERBERO

1) Il terzo cerchio ci appare in maniera fortemente visiva e uditiva dal punto di vista dell'ambiente. Descrivi la pioggia "metafisica", i dannati e la pena del contrappasso.

2) Cerbero fiera...diversa, Cerbero gran vermo: perchè queste definizioni?

3) Spiega come Virgilio supera l'ostacolo al proseguimento del viaggio, ostacolo rappresentato dal guardiano dei dannati.

DANTE E VIRGILIO CAMMINANO

4) Perchè la passeggiata di Dante e Virgilio si potrebbe definire "surreale"?

CIACCO

5) Dante pone a Ciacco delle domande: la prima in risposta a una domanda di Ciacco stesso, le altre legate all'interesse personale di Dante per la sua città. Quali sono?

6) Quali risposte dà il goloso e quale immagine di Firenze se ne ricava sia a livello politico che morale?

7) La conclusione del colloquio ci offre un'immagine straziante di Ciacco, che ricade nella melma putrida, attraverso il suo sguardo che si opacizza. Spiega l'immagine e cerca di definire che cosa significano gli occhi biechi del goloso.

DESTINO DELLE ANIME

8) Il canto si chiude con una digressione dottrinale, dal momento che Dante interroga Virgilio sulla condizione delle anime dopo la morte. Che chiarificazione dà il Maestro?

Nessun commento:

Posta un commento