sabato 14 giugno 2025

Naturalismo e Verismo - slides di sintesi e mappa

Sei pronto per affrontare l’Esame di Stato? Tra gli argomenti più importanti della letteratura italiana del secondo Ottocento ci sono senza dubbio il naturalismo e il verismo, correnti fondamentali per capire il passaggio dalla letteratura romantica a quella moderna.

Per aiutarti a studiare in modo chiaro e efficace, ho preparato una presentazione che riassume i concetti chiave, gli autori principali e le differenze tra queste due correnti letterarie. Troverai spiegazioni semplici ma dettagliate, esempi significativi e riferimenti ai testi più importanti da conoscere.

Il naturalismo, influenzato dal pensiero scientifico e dalle teorie di Darwin, si concentra sull’osservazione oggettiva della realtà e sulla descrizione dei determinismi sociali e biologici che condizionano l’individuo. Il verismo, invece, si radica nella tradizione italiana e mette in luce soprattutto la vita delle classi popolari con un linguaggio più diretto e realistico.

Questa presentazione ti sarà utile non solo per ripassare i contenuti ma anche per sviluppare una buona base per l’analisi testuale, fondamentale per l’esame.

Non perdere tempo: studiare con metodo e con materiali mirati fa la differenza!

CLICCA QUI





Nessun commento:

Posta un commento

Challenge: Il fu Mattia Pascal Challenge: "Il fu Mattia Pascal" Metti alla prova la tua conosce...